Che il ritratto coinvolga emotivamente, nella sua profondità, sia chi lo produce che chi lo subisce è cosa certa e già ne abbiamo parlato in questo sito. Talvolta in pochi minuti si entra in un rapporto profondo con i propri soggetti. E' una sorta di miracolo che molto spesso si realizza. Quando ho fatto il... Continue Reading →
FOOD&LOVE
Nerone (Nereo Graziano Alessandro Braschi) La cucina di mia madre Leucadia era collegata all'orto, all'allevamento degli animali e alla credenza, che era il regno delle conserve: sott'olio, sott'aceto, salumi, le uova tenute in acqua e calce nel periodo invernale… Mia madre eccelleva negli umidi di verdure, nella preparazione dei cardi e dei carciofi, dei finocchi... Continue Reading →
HOORA, tante isole a Tehran
L'abbiamo incontrata in casa sua a Tehran, dove ci ha offerto un tè e deliziosi biscotti. Dall'incontro è nata questa intervista, in cui Hoora si è raccontata a ruota libera. Ho trentaquattro anni e insegno inglese, anche se sono laureata in ingegneria, come desideravano i miei genitori. Ho capito però presto di avere una forte... Continue Reading →
SMALLFAMILIES Triennale di Milano 19 e 20 Marzo 2019
"Vuoi essere uno dei 34 artisti a raccontare Smallfamilies?" "Scusa Johnny, ma che cos'è Smallfamilies?" Quasi quattro milioni di famiglie italiane sono oggi composte da uno solo dei due genitori che vive con uno o più figli. Sono definite famiglie monogenitoriali; noi preferiamo chiamarle “smallfamilies”, famiglie a geometria variabile. L'idea parte dal libro SMALL HOME... Continue Reading →
Wedding portrait
Per un sacco di anni i fotografi 'colti' hanno rifiutato l'idea di cimentarsi con le foto di matrimonio. Potevi sentire frasi del tipo: "Figurarsi se mi metto a fare immagini melense, da incorniciare in un cuoricino di melassa dorata!" Così, molti autori che avrebbero potuto raccontare la profondità del sentimento, l'estetica dell'emozione, il lato simbolico... Continue Reading →
Il clero ti uccide con l’onda
Avevo 20 anni quando ho realizzato queste immagini. Oggi le ho scansite e ve le propongo. Il breve reportage ritrae Carlo Torrighelli, meglio noto come il celebre C.T. con i suoi cani (Bella, Amore e Umanità), e i frequentatori dell'acqua marcia al Parco Sempione, davanti all'Arena. Era il 1974. Il clima era pesante, a Milano... Continue Reading →
PhotoWeek 2018
Quest'anno partecipo al PhotoWeek esponendo con gli amici dell'associazione Image Factory. Siamo ospiti di Artè, centro yoga e luogo di cultura molto radicato nel territorio milanese. Questa associazione è gestita dal mio caro amico Johnny Dell'Orto ed è stata fondata dalla sua deliziosa compagna Sabrina Grifeo, che ci ha lasciato alcuni anni fa, ma i... Continue Reading →
IRVING PENN. C/O Berlin
Andate a Berlino! C'è lo zio Irving in tutto il suo splendore. Portatevi il fazzoletto grande per piangere calde lacrime e e per detergervi dall'emozione. La visita che state per fare alle 240 opere esposte al C/O non è solo una occasione, credo irripetibile, per ammirarle nel modo esatto in cui vorreste vederle, illuminazione giusta,... Continue Reading →
Ritratto afghano
Domenica scorsa era il compleanno di mio padre e così abbiamo organizzato una festa di primavera da noi: tutti i figli, un po' di nipoti, altri parenti che non vedeva da un po'. Davvero una bella festa. Anche perché mio papà ha compiuto la bella età di 96 anni. Tra le altre cose era particolarmente... Continue Reading →
LA STORIA DEL MAGO
I computer erano stanze, chi le abitava era un mago. Quello che oggi bene o male può fare un ragazzino, trenta anni fa era possibile solo da parte di super tecnici sognatori che abitavano stanze/caverne con temperature controllate. E' di quell'epoca questo reperto che vi propongo. Agenzia TIKI - Art Marco Donati - ph. Paolo... Continue Reading →