Uno straccio di pace

Ricordo era il 2001. Per quasi tutti il 2001 è la data dell'incubo iniziato con la tragedia delle torri gemelle. Da poco tempo, con la mia famiglia, eravamo andati a vivere dove siamo ora nella regione dei laghi. Ancora lavoravo in analogico ed ero sempre più impegnato con l'editoria. In Italia fotografavo in modo continuativo... Continue Reading →

I FONDAMENTALI

Quando nasce una stella sul campo di calcio senti il telecronista lodare la sua tecnica, i suoi "fondamentali". Tutti capiscono cosa questo significhi. Per quei pochi che non lo sanno, questo vuole dire avere la padronanza delle basi fondanti di quell'arte pedatoria, come direbbe il maestro di giornalismo sportivo Gianni Brera.  Avere la conoscenza e... Continue Reading →

LA BORSA

Fare la borsa è un momento fondamentale per la riuscita di un servizio, di un reportage o di un ritratto e necessita concentrazione. Bisogna immaginare il tema fotografico che ci si appresta a realizzare per tradurre il progetto nelle attrezzature adatte da portare con sé. La scelta dell'apparato tecnico è un momento fondamentale che determina... Continue Reading →

Wedding portrait

Per un sacco di anni i fotografi 'colti' hanno rifiutato l'idea di cimentarsi con le foto di matrimonio. Potevi sentire frasi del tipo: "Figurarsi se mi metto a fare immagini melense, da incorniciare in un cuoricino di melassa dorata!" Così, molti autori che avrebbero potuto raccontare la profondità del sentimento, l'estetica dell'emozione, il lato simbolico... Continue Reading →

CROSS – Una esperienza performativa

Da qualche anno si svolge sulle rive del Lago Maggiore un bel festival dell'arte performativa, ben organizzato da Antonella Cirigliano. Cross è una proposta culturale di grande qualità, oltre che una residenza d'artista che seleziona e produce nuovi progetti. Sono contento di essere coinvolto per la parte fotografica, mentre il mio amico Lucas McCall lo... Continue Reading →

LA STORIA DEL MAGO

I computer erano stanze, chi le abitava era un mago. Quello che oggi bene o male può fare un ragazzino, trenta anni fa era possibile solo da parte di super tecnici sognatori che abitavano stanze/caverne con temperature controllate. E' di quell'epoca questo reperto che vi propongo. Agenzia TIKI - Art Marco Donati - ph. Paolo... Continue Reading →

Cani e altri animali

Mi piace molto quando la persona che mi appresto a ritrarre arriva con il suo cane o con un altro animale. Certo, in questi casi si aggiunge qualche elemento di difficoltà, ma la sfida è stimolante. La posizione del cane è molto importante e, nella maggior parte dei casi, non si trova immediatamente. Il soggetto... Continue Reading →

Luce Luxardo

Ritratto di Federica Magistrali in cui mi sono ispirato alla luce del grande fotografo Luxardo (1908 - 1969). Nel 1978 L'AFIP (Associazione Italiana Fotografi Professionisti), realizzò una grande mostra dal titolo Fotografia: Professione e Responsabiltà in cui si riscopriva e si divulgava l'opera di Elio Luxardo. Da allora spesso mi ispiro alle sue luci, così... Continue Reading →

Nero luminoso

Il miglior set che si possa avere in studio è delimitato da un muro che volta per volta si dipinge mantenendo così la sua elegante precisione. Nella maggior parte dei casi, personalmente, uso il fondo nero spesso inquadrando il muro nella sua parte angolare. Questa collocazione è sicuramente rassicurante per il soggetto del ritratto. Essere... Continue Reading →

Un sito WordPress.com.

Su ↑