IRAN, il tempo delle donne

Rossella Köhler e Paolo Camillo Sacchi Siamo stati due volte in Iran. La prima volta ci ha spinto la curiosità: volevamo conoscere da vicino questo Paese che ci appariva pieno di contraddizioni: dai media emergeva come demoniaco e molto, molto pericoloso, ma, al contrario, i viaggiatori descrivevano meraviglioso e incredibilmente accogliente. La seconda volta, ormai,... Continue Reading →

Election Day 2022

La sveglia delle 6 suona ripetuta e monotona. Io cerco di infilarla nel mio sogno bellissimo: C’era una grande festa nelle strade di una città che assomiglia più a New York che a Milano. Piena di gente che balla e si abbraccia. Il Covid è scomparso, la guerra non si farà. Mi unisco a loro... Continue Reading →

Abusivo!

Un giorno, molti anni fa, Giancarlo Reggiani mi chiede di andare a Parigi per fotografare la nuova Honda Civic per la sua nuoa avventura, la rivista ZeroCento. "Non preoccuparti, Paolo, non devi spendere nulla ti verranno a prendere all’aeroporto e penseranno a tutto loro. Pensa solo a fare delle foto 'bestiali', ecco i biglietti dell’aereo."... Continue Reading →

FOOD&LOVE

Nerone (Nereo Graziano Alessandro Braschi) La cucina di mia madre Leucadia era collegata all'orto, all'allevamento degli animali e alla credenza, che era il regno delle conserve: sott'olio, sott'aceto, salumi, le uova tenute in acqua e calce nel periodo invernale… Mia madre eccelleva negli umidi di verdure, nella preparazione dei cardi e dei carciofi, dei finocchi... Continue Reading →

Cesare Colombo, testimone del tempo

Cesare era un caro amico, ci vedevamo spesso. La sua passione per il sociale e il suo altruismo erano davvero speciali. Cesare ha sempre aiutato i giovani fotografi, con i suoi preziosi consigli, ma sopratutto ascoltandoli e stimolandone i progetti. Abbiamo anche avuto occasione di lavorare insieme. Fu in occasione della mostra del Museo di... Continue Reading →

Nei cieli di Teheran

Noi amiamo molto l'Iran. Mia moglie Rossella ed io abbiamo viaggiato e conosciuto quel paese. Ce ne siamo innamorati. Ora abbiamo molti amici laggiù e ci teniamo in contatto, soffrendo insieme per le tragedie e sperando e lottando per giorni migliori. Tra questi amici lo scrittore Mohammad Tolouei  direttore della rivista letteraria Nadastan e autore... Continue Reading →

LEGGERE L’IMMAGINE

Ho ritrovato in un cassetto queste due fotografie in sequenza. Non le ho realizzate io. Io, però sono quel bambino e chi mi eleva è mia sorella Adriana. La sequenza è di mio padre Edoardo Sacchi, siamo nel 1957, lui usava in quel periodo, una stupenda Voigtländer Vito. Mio padre ha davvero uno sguardo fotografico,... Continue Reading →

HOORA, tante isole a Tehran

L'abbiamo incontrata in casa sua a Tehran, dove ci ha offerto un tè e deliziosi biscotti.  Dall'incontro è nata questa intervista, in cui Hoora si è raccontata a ruota libera. Ho trentaquattro anni e insegno inglese, anche se sono laureata in ingegneria, come desideravano i miei genitori. Ho capito però presto di avere una forte... Continue Reading →

BACK to IRAN

(English version at the end) Fra pochi giorni Rossella ed io torneremo in Iran e sarà la seconda volta che visitiamo questo meraviglioso paese. Questo mi dà lo spunto per pubblicare alcune foto del primo viaggio del settembre 2017. Ormai lo sappiamo tutti che è un paese estremamente ospitale, colto e davvero gradevole da visitare.... Continue Reading →

Un sito WordPress.com.

Su ↑