Un risotto con Renato

Tommaso è venuto a tovarci da Firenze per il fine settimana.

Sabato ha invitato a pranzo Renato Pozzetto. Rossella ha preparato un ottimo risotto e ha avuto grande successo. Proprio parlando di specialità alimentari Renato ha cominciato a raccontare di quella Milano dei tempi del Derby Club, dei suoi compagni di quegli anni, di Cochi, di Jannacci di Dario e di quella Milano esistenzialista e trasgressiva, ma nel contempo così abitudinaria. La vita del bar, quasi una comunità, un clan un elemento identitario teatro di gogliardate e di dolce vita. Gattullo, il bar simbolo del mondo dello spettacolo, non tanto quello patinato di divi e divine, ma quello delle avanguardie culturali, dell’innovazione a volte di rottura, a volta surreale sul modello francese.

I racconti di Renato sono bellissimi, dolci ed amari nello stesso tempo, ma mai nostalgici, disegnano quegli anni e quelle atmosfere con l’umorismo a cui ci ha abituato.

Alla fine del pranzo ho chiesto a Renato di posare per un ritratto. Lui ha accettato. Mentre studiavo la posizione e le luci ripensavo a quel mondo che ci aveva appena raccontato, all’ironia del suo sorriso, a quel modo sottile di prendere in giro la vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: